Venezia non è in Italia su France 2: a quale cantante rende omaggio il titolo?

Uscito nel 2019, “Venezia non è in Italia” è un film il cui titolo non è stato scelto a caso. È vero, si riferisce ad una canzone interpretata da un attore e cantante molto popolare sulla scena francese.

Venezia non è in Italia : un nuovo adattamento per Ivan Calbérac

Con Venezia non è in Italia nel 2019, il regista Ivan Calbérac ha scelto ancora una volta di adattare la sua opera teatrale per il grande schermo. In effetti, quattro anni prima, aveva fatto la stessa cosa Studente e Maestro Henri. Va però sottolineato che, come per quest’ultimo, Venezia non è in Italia è anche un adattamento del suo romanzo letterario.

Per questa occasione, il regista ha invitato due giovani attori Helie Thonnat e Eugène Marcuse, ben supportati dall’esperta Valérie Bonneton e Benoit Poelvoorde.

Venezia non esiste in Italia ©France 2 Cinéma

Venezia non è in Italia al seguito di una famiglia come nessun’altra: Chamodot che vive in una roulotte. Con genitori molto strani e pazzi, la vita dell’adolescente Emile non è sempre facile. La sua vita però cambia quando Pauline, la sua compagna di liceo che ama moltissimo, lo invita a Venezia per trascorrere le vacanze estive.

Se l’adolescente fu molto felice dopo questa proposta, presto si rese conto che c’era un problema da risolvere: i suoi genitori che volevano accompagnarlo a tutti i costi. Questo è l’inizio difantastico viaggio in famiglia…E in una roulotte, ovviamente.

Una canzone mistica per un artista leggendario

Se i minori di vent’anni si prendessero il tempo di indovinare il riferimento al titolo del film, senza dubbio non sarebbe così per i loro genitori. Ovviamente, Venezia non è in Italia è una canzone composta da Serge Reggiani nel 1977. Questa canzone è una delle canzoni più famose mai eseguite dall’attore-cantante.

Va ricordato che Serge Reggiani è uno dei mostri sacri della canzone francese. Approdato tardi al mondo della musica (42 anni), è stato in origine un attore di teatro e di cinema che ha lavorato per i più grandi registi. Negli anni ’80 si dedicò anche alla pittura.

Il titolo del film non è un caso, come afferma il regista nella cartella stampa Venezia non è in Italia :

È una bellissima canzone di Serge Reggiani su una coppia che non può permettersi di viaggiare: “Venezia non è il posto che pensi… Venezia oggi è la tua casa, dove vai, dove vuoi essere… Questa è la luogo dove sei felice…”. Mi piace come si dice che la felicità è dentro di noi, e non fuori, come la cerchiamo durante tutta la vita.

Jacqueline Andrus

"Unable to type with boxing gloves on. Total alcohol enthusiast. Unapologetic thinker. Certified zombie junkie."