“Fearless” verso la finale: Italia e Croazia tremano – notizie sportive su hockey su ghiaccio, sport invernali e altro ancora

Per l’Italia campione in carica e la Croazia terza in classifica, la posta in gioco è tutta nell’ultima partita della fase a gironi degli Europei: il turno preliminare è ormai alle porte. La Croazia ha reagito con aria di sfida, l’Italia con una decisione coraggiosa.

Gianluigi Buffon vuole ignorare completamente i timori di un altro fallimento italiano. “Non dobbiamo affrontare le partite con paura”, ha detto l’allenatore della Nazionale italiana di calcio, che rischia di toccare un altro punto basso dopo aver saltato i Mondiali del 2018 e del 2022.

Nella finale a gironi del Campionato Europeo contro la Croazia, lunedì (21:00/ZDF/Magenta TV), sia i campioni in carica che le terze classificate della Coppa del Mondo si sfideranno ad eliminazione diretta nel turno preliminare. “Dobbiamo ritrovare sicurezza e fiducia in noi stessi”, ha chiesto l’ex campione del mondo Buffon.

Dopo una prestazione del tutto senza speranza nella vittoria per 0-1 contro la Spagna, l’Italia è entrata in partita indebolita mentalmente, ma in una posizione di partenza molto migliore. Alla squadra allenata dal ct della Nazionale Luciano Spalletti è bastato un solo punto per qualificarsi agli ottavi di finale come seconda classificata del girone. “Ci sono partite che determinano se puoi scrivere una grande storia o una piccola storia”, ha detto il 65enne domenica allo stadio degli Europei di Lipsia e ha spiegato: “Non hai bisogno di una grande spiegazione: se non esito positivo “Torniamo in Italia”.

Il problema della Croazia con Modric

La Croazia è ancora più sotto pressione. Hanno bisogno di una vittoria dopo un solo punto in due partite e un Campionato Europeo molto deludente finora. Con il terzo posto ai Mondiali e il raggiungimento della finale della Nations League, la squadra dell’Adriatico ha raggiunto lo status di favorita segreta. Ma la generazione d’oro della Croazia sembra aumentare col passare del tempo. Nel pareggio per 2-2 contro l’Albania, la squadra croata più anziana ha mai giocato un campionato europeo. La mancanza di attività può essere vista nei giocatori veterani attorno a Luka Modric (38) e Ivan Perisic (35). “Non siamo stati abbastanza aggressivi. Spesso eravamo troppo lontani dalla palla e dall’avversario”, si è lamentato il tecnico della nazionale Zlatko Dalic.

Molti esperti attribuiscono la debolezza di Vatreni finora soprattutto alla leggenda del calcio croato Modric. L’anziana superstar ha perso la sua classe in questo Campionato Europeo e finora non ha avuto quasi nessun ruolo. “I nostri giocatori stanno invecchiando e i risultati di questo torneo sono molto aperti”, ha dovuto ammettere anche Dalic. Nonostante ciò, il 57enne ha annunciato in tono di sfida: “La fase a eliminazione diretta per noi è ormai iniziata, quindi cominciamo”.

“Il nostro destino è nelle nostre mani”

Ma è l’esperienza di Modric et al a preoccupare gli italiani. “La Croazia è forte, ha esperienza e tanti giocatori di qualità, dobbiamo stare attenti – ha avvertito il difensore Matteo Darmian -. La grande fiducia di questa orgogliosa nazione calcistica è stata infranta dopo una prestazione deludente contro la Spagna.

“È stata una battuta d’arresto che non ci aspettavamo”, ha ammesso Buffon. Ma soprattutto è frustrato il portiere Gianluigi Donnarumma, che con molte parate efficaci ha evitato una sconfitta ben più grande: “Siamo arrabbiati, ma dobbiamo sfruttarlo per l’ultima partita, il nostro destino è ancora nelle nostre mani”, ha chiesto il capitano. . .

Nonostante la sconfitta di poco, l’Italia può ancora avanzare come una delle quattro migliori terze classificate del girone, ma nessuno nel paese quattro volte campione del mondo vuole contare su questo. I terzi affronteranno una strada molto più difficile in questo torneo, con il Portogallo, che finora è stato convincente, come avversario agli ottavi.

La decisione coraggiosa di Spalletti

Nonostante la delusione dopo la partita contro la Spagna e la minaccia di un altro fondo, l’Italia vuole restare sulla buona strada. Dopo soli dieci mesi in carica, Spalletti dovrebbe avere più tempo per far crescere i giocatori e trasmettere alla squadra le sue idee di gioco offensivo. «Serve pazienza e tanto impegno», ha avvertito il presidente dell’associazione Gabriele Gravina. Il tecnico 70enne ha sottolineato che Spalletti è il miglior allenatore della Squadra Azzurra. “Ha una filosofia che abbiamo e che vogliamo che seguiamo.”

Spalletti potrebbe fare il primo passo coraggioso in futuro contro la Croazia: il campione d’Europa 2021 Jorginho (32), debole contro la Spagna, è candidato a un posto in panchina. Per lui Spalletti potrebbe portare in campo Nicolò Fagioli, 23 anni e uno dei più grandi talenti italiani. Sarà la prima apparizione del centrocampista a un Campionato Europeo, poco dopo la fine della sua squalifica di sette mesi a causa di uno scandalo sulle scommesse. Sicuramente farà dei cambi, ha annunciato Spalletti, ma non dice quali. Ma una volta aveva previsto che “il calcio potrebbe essere un po’ meno interessante”. Conta solo il progresso.

© dpa-infocom, dpa:240623-99-500113/3

Jackson Cobbett

"Alcohol fan. Award-winning troublemaker. Web junkie. Thinker. General analyst. Internet nerd. Gamer."