Castiglianaudario. Tribù bergamasca in concerto

Su iniziativa di Lambretta Francese, uno spettacolo in francese e italiano, che ci trasporta in un mondo pieno di nostalgia con l’atmosfera di una grande festa di famiglia “Se tutte le strade portano a Roma, la nostra parte da Bergamo. Dal nord Italia ci sono volute molte strade secondarie per arrivare qui.

Durante questo viaggio ci sono deviazioni, contorni, ritorni, alti e bassi…. ma la cosa più importante è che ci siano incontri che ci permettano di andare avanti e continuare il movimento iniziato dai nostri antenati in Italia.

Nasce la tribù bergamasca, un pugno di persone semplici che amano la libertà, con la stessa voglia di condivisione, di musica e di vita. Una tribù che ovunque vada, mette un po’ della sua anima e lascia dietro di sé allegria e allegria”.

La musica, eseguita da una chitarra gitana, ci collega al passato e alla diversità di ciò che chiamiamo “rital” e collega la cultura francese e italiana con il suo swing e ritmo vivaci.

La vita è un movimento, per questo i bergamaschi sono nomadi e, nonostante i loro molteplici incontri, non dimenticano mai da dove provengono. Cinque musicisti, leader di questa tribù, vengono a raccontare la loro storia, i loro dubbi e i loro desideri. Le canzoni eseguite in francese e italiano raccontano questo viaggio, le radici di un’intera nazione e le sue speranze oltre al passaggio del testimone di generazione in generazione.

“Un saluto a tutte le tribù bergamasche”

Jacqueline Andrus

"Unable to type with boxing gloves on. Total alcohol enthusiast. Unapologetic thinker. Certified zombie junkie."