La Francia ha deciso di rivedere la composizione del suo corpo diplomatico. Purtroppo, queste riforme non sono state accompagnate da una riflessione sui motivi per cui la voce di Parigi è sempre meno ascoltata, soprattutto in Africa.
La democrazia liberale è in declino nel mondo e il ritorno della tragedia dall’Est in Europa sfugge al dibattito democratico francese. Ha anche il deplorevole effetto di limitare il confronto di idee che le elezioni presidenziali cercano di incoraggiare.
In un mondo in cui l’ordine internazionale è sconvolto e in cui l’egemonia occidentale sembra superata, il futuro della nostra diplomazia francese è degno di discussione.
E questo, tanto più che la cosiddetta riforma dell’alta dirigenza degli alti funzionari pubblici porterà all’abolizione, in Francia, a partire da gennaio 2023, dei due corpi diplomatici, a favore di un organismo interministeriale, ovvero l’amministratore dello Stato : nelle ambasciate, ad eccezione del nostro ambasciatore, perché non ci saranno più diplomatici professionisti. Per il meglio o per il peggio.
cambia tono
Come sarà organizzata, in queste circostanze, l’azione straniera francese negli anni a venire? Questa è una grande discussione che non avremo. Tuttavia, la sua importanza è evidente, in particolare per gli stranieri francesi, che a volte si astengono per l’80% dal partecipare alle votazioni elettorali.
Penso in particolare al continente africano, di cui si è parlato molto durante la campagna elettorale, a volte con condiscendenza, spesso attraverso il prisma di notizie migratorie o militari, e sebbene tutti i candidati siano stati anche d’accordo nel riconoscere che l’Europa e l’Africa erano legate al destino.
Durante una votazione all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di condanna dell’invasione russa dell’Ucraina, paesi del continente come Sud Africa, Senegal e Algeria si sono astenuti, così come la Cina e l’India, quando Marocco ed Etiopia non hanno preso parte alla votazione. E poi ci sono i paesi che abbiamo scelto di non elencare, ma che hanno scelto risoluzioni a malincuore, cedendo alla pressione che a volte viene dalla Francia.
Dobbiamo adattare le nostre azioni esterne alle nuove sfide del momento, a cominciare dal cambiare tono con i nostri partner. Tra il primo suffragio universale in Francia, l’11 agosto 1792, e la prima elezione femminile, il 19 aprile 1945, sono trascorsi più di centocinquanta anni: a chi vogliamo dare una lezione?
Cambiare tono significa anche fermare il discorso roboante. La ripetizione dei cliché umanistici a cui ci siamo abituati negli ultimi cinque anni può essere un discorso piacevole. Tuttavia, non è una forma efficace della nostra azione politico-diplomatica.
L’azione culturale francese si è indebolita. L’immaginazione è fuori moda
Di fronte all’odio antifrancese da un lato, che cresce in Africa per motivi che possono essere causati solo dalla manipolazione dei nostri rivali, e dall’altro ai grandi sforzi compiuti nel continente dai forti nemici della democrazia liberale, in particolare Cina, Russia e Turchia, quali mezzi vuole fornire la Francia per compiere il suo destino di potenza equilibratrice?
Gli sforzi compiuti per alleviare il dolore della memoria, ad esempio in Ruanda, dovrebbero essere accolti favorevolmente e fanno parte dello sforzo necessario per adattarsi. Eppure restano insufficienti, se guardiamo a paesi come la Repubblica Centrafricana, il Mali o, per ragioni diverse, il Gabon che voltano le spalle alla Francia.
D’altra parte, sono più produttivi nei paesi senza eredità coloniale francese, ad esempio in Ghana, Angola o Egitto.
Ma l’azione culturale francese si è indebolita. La sua immaginazione non è aggiornata. La visione dei nostri diplomatici è talvolta strabistica o superata. La sovranità dei nostri partner non è sempre rispettata. Insomma, la Francia non fa più sognare.
E non doveva più sognare. Non abbiamo bisogno di più francese. Hai bisogno di meglio.
intrecciare un nuovo filo
In Africa e nel Levante la “diplomazia parlamentare” va riabilitata da questo punto di vista. Sia chiaro: non è una questione di nostri deputati o senatori che integra la diplomazia francese. La frase, la cui convenienza va riconosciuta, dovrebbe riferirsi al ruolo che i parlamentari possono svolgere nel forgiare nuovi fili nei rapporti tra i nostri partner africani da un lato, e Francia, Germania e Italia dall’altro, questo oltre ai nostri rispettivi rapporti diplomatici azioni. .
Questa concezione della diplomazia parlamentare presuppone di affidarsi a funzionari eletti veramente rappresentativi, capaci di arricchire l’analisi della diplomazia sovrana, soprattutto per le sue radici territoriali e socio-culturali. Lo faranno con la libertà di tono e la discrezione concesse dal suffragio universale.
È così che si costruiscono compromessi, si mantengono gli equilibri, si colgono opportunità reciproche, anche in campo economico, ad esempio nei settori dell’energia, della salute e dell’istruzione.
In questa nuova società, la Francia fondata fuori dalla Francia deve essere al centro della nostra attenzione, altrimenti le nostre azioni esterne in Africa saranno crepuscolari.
“Pop culture geek. Passionate student. Communicator. Thinker. Professional web evangelist.”