Un giorno insolito in cui Genova fondò la “Repubblica della Boca” e chiese al Re d’Italia di diventare una colonia del paese

L’immigrazione produce shock demografici che rendono difficile l’assimilazione dei paesi.

Negli ultimi decenni del XIX secolo, la città di Buenos Aires era probabilmente una città italiana. Dei suoi 664mila abitanti, 182mila sono di quella nazionalità, e nella data nazionale di quel paese occupano le strade con la loro bandiera tricolore, inni, canti e costumi. Tra il 1857 e il 1900 costituivano il 49% della popolazione, contro il 22% della Spagna.

Con decreto del 4 settembre 1812, il Primo Triumvirato fu il primo a promuovere la promozione dell’immigrazione, progetto abbandonato nel bel mezzo della guerra per l’indipendenza. L’iniziativa fu rilanciata dal ministro Bernardino Rivadavia nel 1824. Vi fu un momento di stallo durante il Rosismo e prese slancio con l’Organizzazione Nazionale.

La Boca è stato il primo quartiere della città in cui si sono stabiliti gli italiani. Sono per la maggior parte genovesi, “Zeneizi” nel loro dialetto. A metà sul serio, a metà per scherzo, si dice che la lingua nazionale del quartiere sia il genovese e così radicata che gli immigrati di altri paesi, come la Spagna, la Francia, e anche i cinesi che vi si stabilirono alla fine la adottarono.

Avranno la loro scuola, il loro teatro e il loro comune dove troveranno soluzioni ai loro problemi sociali che il governo non dà loro. I problemi di salute, occupazione e alloggio sono fondamentali. Affollati nel casamento, nelle stanze dove vive l’intera famiglia, spesso dipendente da un rubinetto e dal gabinetto, le malattie non tardano ad arrivare, escluse le questioni di affitto, che portano a lunghi scontri tra inquilini e proprietari.

Queste comunità creano le proprie associazioni, che si occupano di salute, aiutano a trovare lavoro e forniscono persino un mezzo a coloro che vogliono tornare a casa quando vedono stroncato il loro sogno di “diventare l’America”.

Genova Tomás Liberti è uno dei riferimenti nel tradizionale quartiere de La Boca, sede dei primi immigrati.
Genova Tomás Liberti è uno dei riferimenti nel tradizionale quartiere de La Boca, sede dei primi immigrati.

Furono gli stessi genovesi il 2 giugno 1884 a realizzare il primo estintore, su richiesta di Tomás Liberti, stanco di assemblare catene umane tramite secchi d’acqua prelevati dal fiume per spegnere un incendio che in pochi minuti ridotto. incendi in cenere, bancarelle di legno piastrellate e tetti di lamiera.

E sebbene molti genovesi fossero coinvolti nel commercio, La Boca divenne anche uno dei centri del movimento operaio del paese. Quando nel 1882 un conflitto con il datore di lavoro portò alla repressione poliziesca degli scioperanti, i genovesi gridarono.

La gente di La Boca lo vedeva come un’ingerenza statale. “Con quale diritto il governo argentino interferisce nei nostri affari? Siamo genovesi!” Trovarono valida la loro affermazione: Genova fu una repubblica indipendente dal X al XVIII secolo.

Lungi dall’essere intimiditi, fecero un atto e scrissero una lettera al re Umberto I L’Italia, che era salita al trono nel 1878, lo informò che hanno proclamato la Repubblica Indipendente di La Boca.

Re d'Italia Umberto I salì al trono nel 1878. Fu assassinato a Monza nel 1900.
Re d’Italia Umberto I salì al trono nel 1878. Fu assassinato a Monza nel 1900.

Questo sentimento è in linea con le peculiarità dei migranti, che cercano di riaffermare la cultura ei costumi che hanno portato dal loro Paese. La maggior parte delle prime ondate di immigrazione erano riluttanti ad adottare la cittadinanza argentina.

I porteños presero questa affermazione alla leggera e persino con simpatia. Ma la verità è che nasconde uno sfondo molto profondo e complesso. Perché in Italia hanno visto che le migliaia di cittadini emigrati nel Paese potevano essere la scusa perfetta per rivendicare un territorio dove gli italiani costituiscono una parte molto importante della popolazione.

L’Italia si era già allargata in Africa e molti erano entusiasti della colonizzazione dell’Argentina. Ci sono politici che affermano che l’Italia ha “colonie spontanee” in quel Paese e in Uruguay. A partire dal 1870, in Europa sono sorti ideali che hanno sostenuto l’autodeterminazione delle nazioni, che ha permesso di crescere il senso della nazionalità. Si dice che al diritto del più forte sia dato il potere di legittimità.

Ci sono politici che vanno oltre. Come senatori ed economisti italiani Gerolamo Boccardo, che ha proposto in parlamento di includere l’Argentina come spazio coloniale.

Girolamo Boccardo fu il promotore della trasformazione del nostro Paese in colonia italiana.
Girolamo Boccardo fu il promotore della trasformazione del nostro Paese in colonia italiana.

Uno di quelli che ha visto il problema è stato Domingo Faustino Sarmiento, chi si sta chiedendo: “Se l’Inghilterra ha fatto questo con Malvinas, perché non l’ha fatto l’Italia?” Era stupito dall’emergere di scuole italiane a Buenos Aires.

Lo stesso presidente Julio Argentino Roca, scortato dalle truppe dell’Esercito, si recò a La Boca per convincere i ribelli genovesi a puntare i piedi, e ad abbattere la bandiera genovese che qualcuno aveva posto sul palo in cima al palazzo dell’Unione Italiana, dove il pro- aveva avuto luogo il conclave di indipendenza.

Il primo presidente assicurò, perché i genovesi ne compresero il motivo, ammainò la bandiera e addirittura intitolò la via a Roca.

C’è un’altra versione che minimizza il ruolo di Roca e mette in evidenza l’intervento del leader Boquense Fernández nella risoluzione dei conflitti.

Tuttavia, Roca e la sua cerchia – consapevoli della potenziale vulnerabilità di un Paese che potrebbe essere sull’orlo della divisione interna – hanno preso atto del conflitto che si era verificato e si sono messi al lavoro. È necessario costruire la nazionalità di fronte all’immigrazione e all’imperialismo delle potenze europee.

Julio A. Roca, in qualità di presidente, ha sbloccato il conflitto emergente a La Boca, e già nella sua prima presidenza ha attuato varie misure volte a riaffermare la cittadinanza.
Julio A. Roca, in qualità di presidente, ha sbloccato il conflitto emergente a La Boca, e già nella sua prima presidenza ha attuato varie misure volte a riaffermare la cittadinanza.

Inizia un processo in cui gli stranieri sono invitati a nazionalizzarsi, a partecipare alla vita politica, e gli insegnanti sono istruiti nelle scuole per instillare sentimenti patriottici. Fino al 1884 l’inno nazionale non veniva cantato, solo le classi 5 e 6 avevano contenuto civico e la storia non veniva insegnata in tutto il paese. Le scuole sono un problema da risolvere: ci sono pochi insegnanti, scarsamente formati, tranne che per gli abbandoni normali e senza edifici adeguati.

Ci fu conflitto con le scuole italiane, che cercarono di continuare il loro curriculum, ma la legge del 1420 sull’istruzione di base, gratuita e obbligatoria iniziò a regolamentare il sistema. Durante le feste nazionali, le cui celebrazioni sono incentrate su gare ad anello, combattimenti con le canne e fuochi d’artificio, iniziano a essere sventolate bandiere, si cantano inni e danno una maggiore carica patriottica. Gli scolari parteciparono alla parata militare organizzata dal governo e dallo Stato, nel 1887, iniziarono a costruire il monumento e a quel tempo aveva solo il monumento José de San Martin ed esso Manuel Belgrano.

Nel 1884 fu regolamentato l’uso della bandiera nazionale ea poco a poco cambiò la città di Buenos Aires, che Sarmiento definì la “babele delle bandiere”.

Dal 1949, il 4 settembre è stato designato come Giornata degli immigrati, in onore del decreto del Primo Triumvirato, che per primo ha aperto le porte a milioni di immigrati che vivono, lottano e sognano in questo paese per un futuro migliore.

CONTINUA A LEGGERE:

Vucetich e le impronte digitali: l’uomo gentile e cordiale che ha rivoluzionato il sistema di identificazione delle persone
Lo straordinario viaggio di Antoine de Saint-Exupéry attraverso Buenos Aires: ha incontrato sua moglie, ha fatto posta aerea e ha anche scritto un libro

Lance Norris

"Avid organizer. Hipster-friendly bacon evangelist. Friend of animals everywhere. Entrepreneur."